Vacanze in Italia
|
Un soggiorno balneare con tutta la famiglia sulle lunghe spiaggie dell’Adriatico, un viaggio culturale attraverso le bellissime città della Toscana, un romantico weekend a Venezia, una settimana bianca nei famosi centri sciistici delle Dolomiti, un viaggio enogastronomico alla ricerca di specialità culinarie genuine e di ottimi vini... l’Italia vi offre questo e tanto altro ancora...
L’offerta turistica è così grande che nessuno può affermare di aver già visto tutto: c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire! L’Italia è sempre la meta ideale per una vacanza! |
|
|
L’Italia è una destinazione ideale in tutte le stagioni: venite a sciare sulle piste delle Dolomiti – la neve è sempre garantita! – e a scoprire i tesori culturali della regione Veneto. La primavera è particolarmente adatta ad una visita di città culturali come Roma, Firenze, Napoli, Palermo. Al sud il clima mite promette già in marzo-aprile tanto sole agli appassionati della tintarella! |
|
 |
|
|
L’estate: tempo di vacanze balneari. Le spiagge del Veneto e dell’Emilia-Romagna sono famose in tutto il mondo e offrono un vasto programma di divertimenti e tanta vita notturna. Fate delle escursioni alla scoperta dell’entroterra di Rimini: di Ravenna con i suoi mosaici, del piccolo stato di San Marino, delle meravigliose città di Bologna e Ferrara... Ma anche il sud offre innumerevoli opportunità per una vacanza balneare!
Le isole di Capri e Ischia sono da sempre una meta apprezzata dai VIP di tutto il mondo e dagli appassionati di wellness e cure termali.
La Sicilia , la poco conosciuta Calabria e la Puglia vi promettono un soggiorno indimenticabile. |
|
In autunno i tanti agriturismi sparsi nel paese vi permetteranno di alloggiare in mezzo alla natura, ma anche di assaggiare le specialità della cucina tradizionale e i vini locali e di fare delle splendide escursioni. Molte aziende agrituristiche sono dotate di tutte le attrezzature più moderne – ad esempio di piscina o strutture per il wellness – così anche gli ospiti più esigenti saranno senz’altro soddisfatti. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|